Centro sociale comunale - Case Study Risanarè

Intervento eseguito: Centro sociale comunale Verzegnis – Tolmezzo (UD)
Ufficio Tecnico: Comune di Tolmezzo (UD)
In collaborazione con: Rivendita Kolor Gemona del Friuli (UD)
Impresa applicatrice: S.S. Carnia di Beppino Silverio

Scarica scheda pdf

L’analisi ispettiva ha riscontrato un ammaloramento del supporto con distacchi e formazione di sali igroscopici, dovuti all’umidità di risalita presenti su tutto il perimetrale del locale. Sono stati riscontrati valori igrometrici ai massimi livelli della scala UR (strumento Acqua Boy Storch 2000). L’intervento prevede la realizzazione a 7-8 mm. di intonaco deumidificante COPROX® nella totalità delle pareti visionate.

Prima di procedere all’applicazione del sistema COPROX® abbiamo valutato attentamente il supporto, verificandone la coesione, la resistenza, la durezza e la compattezza. Verificato gli eventuali strati di intonaco presenti sopra le murature principali, valutandone la buona adesione e resistenza alla trazione.

Centro sociale comunale - Case Study Risanarè
Prima dell’intervento

PREPARAZIONE GENERALE DEL SUPPORTO:

asportazione totale e scarificazione di tutti i rivestimenti presenti fino a raggiungere la struttura definitiva. Si sono eseguiti poi degli accurati controlli meccanici degli intonaci mediante martellinatura, procedendo con l’eventuale demolizione e asporto di tutte le parti incoerenti e/o in fase di distacco. Si ricorda che il materiale COPROX® possiede un legante idraulico che sopporta 52,5 MPa di compressione, per cui gli eventuali rappezzi saranno da eseguire con malte tipo INTORISANA, INTORISANA RAPID o con malte realizzate con cemento “425”, sabbia media, grassello 5% max., e acqua pulita q.b.
È assolutamente necessario che i rappezzi debbano avere il tempo di asciugare e carbonatare perfettamente prima dell’esecuzione del sistema COPROX®.
I supporti tendenti allo sfarinamento sono stati puliti a fondo fino a raggiungere superfici idonee all’ancoraggio, cioè ben congiunte con il sottostante supporto murario, solide e compatte. Non è stato necessario disintonacare fino al supporto murario sottostante, ma è bastato trovare una superficie ben coesa, pulita, resistente e assorbente. Eventuali superfici liscie sono state irruvidite meccanicamente.

SISTEMA APPLICATIVO COPROX®:

Dopo aver bagnato a rifiuto il supporto è stato applicato il materiale COPROX® Intonaco tipo S, allettando possibilmente una retina portaintonaco in fibra di vetro da 160 gr/mq. o migliore, fino a raggiungere uno spessore finale non inferiore ai 7- 8 mm. (sette-otto millimetri).
Dopo 8 ore applicare l’ultima mano di COPROX® Intonaco tipo Z o M (a seconda della finitura desiderata), bagnando sempre la superficie della mano precedentemente applicata.

Centro sociale comunale - Case Study Risanarè
Particolare prima dell’intervento
Centro sociale comunale - Case Study Risanarè
Particolare prima dell’intervento
Centro sociale comunale - Case Study Risanarè
Particolare della scarificazione
Centro sociale comunale - Case Study Risanarè
Particolare area test
Centro sociale comunale - Case Study Risanarè
Particolare area test
Centro sociale comunale - Case Study Risanarè
Ripristino ultimato
Centro sociale comunale - Case Study Risanarè