Intervento eseguito: Piscina privata S. Margherita Ligure (GE)
In collaborazione con: Ditta Color Express srl
Impresa applicatrice: Delle Piane srl


PREPARAZIONE GENERALE DEL SUPPORTO:
si è eseguita una accurata pulizia meccanica delle superfici per asportare tutto lo sporco ed il particolato esistente.
Si è provveduto a riportare alla luce tutte le parti dell’armatura per pulirle dalla ruggine fino al grado consigliato dalla norma Sa ½ secondo DIN 55 928 per poi proteggere adeguatamente i “ferri”. I cosiddetti “nidi di ghiaia” sono stati ripuliti fino ad incontrare un c.l.s. compatto e ricostruiti.
Abbiamo impermeabilizzato i pavimenti operando direttamente sulla platea. Sul confine tra pavimento e parete si è creato una “sguscia” con cateti di almeno 8 -10 cm. di COPROX® Fondo Piscine.
SISTEMA APPLICATIVO:
dopo aver miscelato con agitatore COPROX® Fondo Piscine e acqua in proporzione di ca. 1,2 litri ogni 5 kg di polvere abbiamo bagnato a rifiuto il supporto e, mantenendolo umido, applicato una prima mano di materiale COPROX® Fondo Piscine annegando una retina in fibra di vetro da 160 gr./m2.
L’indomani, bagnato a fondo il supporto e mantenendolo umido, abbiamo raggiunto lo spessore finale di 5 mm (cinque millimetri). Terminata l’applicazione di COPROX® Fondo Piscine il giorno dopo, ribagnando a rifiuto il supporto, si è proceduto all’applicazione dell’intonaco di finitura COPROX® Finitura Piscine. (inerti calcarei con Ø di ca. mm. 0,5).
Per la decorazione desiderata, scelta dal ns. catalogo colore, si è proceduto a bagnare a rifiuto il supporto e poi steso il materiale in due mani bagnato su bagnato.
Come finitura protettiva, a carbonatazione avvenuta, si procede, a rullo o pennello, alla protezione con due mani di CPX SAVE in ragione di un rapporto di catalisi 1:1 e di 3 parti di acqua demineralizzata.




