Coprox, la soluzione definitiva per il risanamento delle murature.

Hai mai sentito parlare di Coprox? Si tratta di un prodotto nato nel 1949, formulato dall’ingegnere ungherese Stephen Kiss. Questo preparato doveva rispondere alle specifiche di capitolato Federali tt-p-0035 dell’eserci USA, corpo Ingegneri, Governo USA.

Un prodotto che fin dal primo impiego mette in luce la capacità di trasformarsi in una vera e propria pelle dell’edificio, traspirante e in grado di contrastare efficacemente i danni causati dall’umidità da risalita.

Dobbiamo aspettare i primi anni ‘70 per vedere Coprox in Italia. È proprio in questi anni che il prodotto viene commercializzato nel nostro paese.

Le normative vigenti all’epoca impongono una prima revisione della formula ideata da Kiss, che vede esclusi tutti quei microcomponenti ritenuti dannosi per l’uomo e per l’ambiente. La nuova formulazione genera un prodotto Green, privo di sostanze nocive ma dall’efficacia eccezionale. I risultati nel risanamento degli edifici le cui murature risultano deteriorate dall’umidità sono senza precedenti: Coprox garantisce non solo un temporaneo beneficio, ma una soluzione permanente al problema.

La storia di Coprox e quella di Risanarè convergono nel 2002, quando l’ingegner Kiss decide di ritirarsi a vita privata e vende la formula di Coprox al suo più stretto collaboratore in Italia. Quel collaboratore stipula un accordo con alcuni imprenditori edili romagnoli: saranno i soli a trattare Coprox in Italia.

Nasce Risanarè: l’azienda di riferimento per chi cerca una soluzione definitiva al problema dell’umidità muraria.

I prodotti Coprox sono inorganici al 100%, monocomponenti in forma di polvere bianca. Sono a base di cemento bianco portland (tipo 52,5 r cem), formula concentrata Coprox, calce idraulica e inerti selezionati.

Vuoi scoprire di più su Coprox?
Contattaci, ti forniremo tutte le informazioni che cerchi.